Si tratta di un atto importante che garantirà alle associazioni dei consumatori, in ossequio a quanto disposto dalla Finanziaria 2008, l’esercizio di compiti e prerogative volti alla tutela dell’interesse generale della collettività, consentendo la effettiva difesa dei diritti dei consumatori e degli utenti dei servizi pubblici locali.
In particolare, le associazioni di tutela dei consumatori iscritte a tale elenco potranno verificare la qualità dei servizi forniti dal Comune, ma anche dalle società partecipate dell’Ente e dalle varie società che erogano servizi alla collettività. La Finanziaria 2008 prevede, infatti, fra l’altro, la consultazione obbligatoria delle associazioni dei consumatori e la verifica periodica, con la partecipazione delle stesse associazioni, dell’adeguatezza dei parametri quantitativi e qualitativi del servizio erogato fissati nel contratto di servizio, alle esigenze dell’utenza.
L’approvazione di questo Regolamento, che è formato da 10 articoli ed è consultabile sul sito web istituzionale dell’Ente www.comune.battipaglia.sa.it, è un ulteriore passo in avanti nel lavoro che il Comune di Battipaglia sta svolgendo per favorire e promuovere forme di partecipazione autentica della società civile alla attività amministrativa e sostenere la valorizzazione dei diritti fondamentali dei cittadini/utenti.
A breve verrà pubblicato sul sito web del Comune un Bando per consentire alle associazioni interessate che siano in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento appena approvato, di iscriversi in tale elenco, per poter partecipare attivamente alla verifica della qualità dei servizi pubblici locali erogati e alle attività di monitoraggio continuo degli stessi.